2022, 1973: L’Europa in balia della razionalizzazione imperiale
I paralleli tra la crisi energetica del 1973 e quella iniziata nel 2022, entrambe parte di un ciclo di razionalizzazione dell’impero americano
I paralleli tra la crisi energetica del 1973 e quella iniziata nel 2022, entrambe parte di un ciclo di razionalizzazione dell’impero americano
Igor “Strelkov” Girkin è tornato dal fronte ucraino, e le sue impressioni sullo stato delle operazioni militari russe non sono buone
Gli USA operano e finanziano laboratori biologici militari in Ucraina e in tutta l’ex Unione Sovietica? Entrambi i lati della storia
La grande strategia di Scipione l’Africano, raccontata da Sir Basil Lidell Hart e applicata al presente
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream e Nord Stream 2. Chi è stato? A chi conviene? Era già stato provato?
Che impronta lascerà Pechino sul nuovo nomos della terra? La geopolitica cinese letta con Carl Schmitt
Le prospettive di lungo periodo della Cina sembrano rosee. Ma è tutto oro quello che luccica?
L’invasione della Libia del 2011 è stata una tragedia per l’Italia, c’è ancora qualcosa che possiamo fare?
Una lettura geopolitica delle elezioni brasiliane. Sullo sfondo lo spettro di un golpe
Molte opzioni sul tavolo della Turchia, potenza levantina ed emergente. Quale sceglierà?