Il Nomos dell’aria
Il Nomos dell’aria contemporaneo e le sue possibili evoluzioni. L’egemonia americana vista con Carl Schmitt
Il Nomos dell’aria contemporaneo e le sue possibili evoluzioni. L’egemonia americana vista con Carl Schmitt
Il pensiero del filosofo più pericoloso del continente eurasiatico: Russia, talassocrazia e tellurocrazia
Lo scontro terra-mare ai giorni nostri
Il mercantilismo vaccinale consolida la formazione di blocchi geopolitici
Il controllo delle terre rare e del sistema produttivo globale da parte della Cina la mette in una posizione di vantaggio
Il manuale del colpo di stato di Edward Luttwak
Come spiegare il fatto che gli esperti di Afghanistan abbiano sempre avuto torto marcio
Il Comandante in Capo delle Forze Armate russe, Valery Gerasimov (per la prima volta tradotto in italiano) ci illumina sulla prospettiva strategica russa
Prima parte di un’analisi di Enrico C sulla logica della strategia. Analisi storica della politica estera di Luigi XIV