Vai al contenuto
  • Telegram
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • tumblr
  • Blog
  • Su di me
  • Sostienimi
  • Collaborazioni

Inimicizie

Blog di geopolitica del mondo multipolare

Categoria: Storia

Written by Inimiciziegiugno 13, 2022gennaio 9, 2023

La nuova muraglia cinese, parte seconda: Taiwan e il controllo degli oceani

Presa Taiwan, la nuova grande muraglia cinese è rotta, e la PLAN libera di operare in gran parte del pacifico.

Written by Inimiciziegiugno 8, 2022gennaio 9, 2023

La nuova muraglia cinese, parte prima: Giappone e sud-est asiatico

La nuova muraglia cinese: Dalla terra al mare. Dalla protezione al contenimento

Written by InimicizieMaggio 16, 2022gennaio 5, 2023

La Teoria del Partigiano: Dal Vietnam all’Ucraina

Cosa fa fallire o riuscire una guerra partigiana, e perché in Ucraina non ne stiamo vedendo una

Written by InimicizieMaggio 11, 2022gennaio 5, 2023

La vostra battaglia

L’alleanza tra anglosfera e neofascismo, dal partito del golpe al battaglione Azov

Written by Inimicizieaprile 22, 2022dicembre 12, 2022

Igor Girkin, critica delle operazioni militari russe

Dura critica di Igor Ivanovich “Strelkov” Girkin alle decisioni dei vertici politici e militari russi, nell’ambito della guerra in Ucraina

Written by Inimicizieaprile 16, 2022dicembre 13, 2022

Ungheria, tra turanismo e baluardo cattolico

Turanismo e cattolicesimo: Come due anime identitarie apparentemente inconciliabili tra loro si sintetizzano nella cultura e nella geopolitica ungherese

Written by Inimicizieaprile 5, 2022novembre 17, 2022

Lo Zar nella steppa

L’influenza russa in Asia Centrale dall’11 settembre ad oggi

Written by Inimiciziemarzo 30, 2022gennaio 5, 2023

Quando eravamo sull’orlo di una guerra nucleare

L’esercitazione militare che ci portò pericolosamente vicini ad una guerra nucleare, senza che nessuno in occidente se ne accorgesse

Written by Inimiciziemarzo 15, 2022dicembre 29, 2022

Transnistria: Passato, presente e futuro

Storia del conflitto congelato tra Moldavia e Transnistria, che corre il rischio di scaldarsi.

Written by Inimiciziemarzo 10, 2022dicembre 12, 2022

Georgia 2008: I carri di agosto

Il conflitto russo-georgiano del 2008 e come ha cambiato la prospettiva strategica russa

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Inimicizie
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Inimicizie
    • Segui assieme ad altri 62 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Inimicizie
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...